Ne' Dio, Ne' Diavolo, ma solo un uomo!
Peachey e Dravot, due ex soldati coloniali inglesi nell'India di fine ottocento, stanchi di vivere di espedienti decidono si colonizzare autonomamente il piccolo ed arretrato stato del Kafiristan organizzando un piccolo traffico d'armi.
La rentrée dell’Arena del Negombo dopo due anni di stop lo spettacolo di Biagio Izzo riapre ufficialmente la stagione di eventi
Una cordata di imprenditori partenopei (Teatro Palapartenope- Vebo Fiera - M4 Associati) , riaprirà dopo due anni di stop l’Arena del Negombo, la data è fissata per l’11 Agosto, a salire sul palco sarà il mattatore Biagio Izzo cooprotagonista con Francesco Procopio e Mario Porfito di Autovelox, una commedia esilarante in cui i tre compiranno un viaggio che li aiuterà a capire (che forse), è arrivato il momento di cambiare qualcosa delle loro vite.
Ischia, barche allegoriche e incendio del Castello: ecco la magia della Festa di Sant’Anna
Vince la barca del Premio Ischia di Architettura, seconda quella dell’Isola dei Misteri di Procida, spettacolo sul palco e nella baia davanti a migliaia di persone
Il Sole a Mezzanotte - Seconda stagione Music and Theatre Summer Review
Il Sole a mezzanotte club è lieto di annunciare il calendario della seconda stagione del Music and Theatre Summer Review, una rassegna musicale e teatrale che partirà da domenica 17 giugno, protraendosi fino al 6 settembre.
Dodi Battaglia, Valerio Jovine e Arteteca: sabato Notte Bianca a Forio con musica e cabaret
Concerti e performance lungo il corso e in piazza Municipio nel cuore di una primavera che riserva anche “Andar per sentieri” e l’attesa Scheria Cup
Andar per Cantine ricorda il sisma, premi ai volti dell’isola più bella
Con “Cento cantine in mezzo al mare” la Pro Loco Panza ha dato riconoscimenti alle sorelle Castagna di Villa Jantò, ai vigili del fuoco, alla Forio C.B. e alla cooperativa vignaioli ischitani.
Dal 6 al 27 settembre nel comune del Fungo “Settembre a Lacco Ameno” colori, suoni, linguaggi, armonie
La gente d’Ischia all'indomani dal terremoto cerca a tutti i costi di scegliere la vita, in particolare Lacco Ameno ha voluto reagire, organizzando un calendario di eventi intitolati “Settembre a Lacco Ameno”: un progetto che dà l'opportunità d’unirsi grazie alla musica, all'arte, alla letteratura, al teatro, al canto e di proiettarsi nel futuro, nato per dare un sostegno concreto alla ripresa delle attività turistiche del paese puntando sulla cultura.