Ischia News ed Eventi - NEWS
24
Mer, Set

Principali notizie

UniCredit e Mediocredito Centrale, con garanzia SACE, sottoscrivono un minibond ESG a favore di O.P. Natura Dauna per rafforzare filiera, occupazione e sostenibilità

Checché se ne dica, il "rinascimento napoletano" c’è stato, ed è iniziato nel 1993 con l’elezione a sindaco di Napoli di Antonio Bassolino.

Entro il 2 maggio cittadini singoli e associazioni potranno presentare osservazioni al PDRi e al PPI regionali.

Oggi, con la firma dell’atto notarile, il complesso del Pio Monte della Misericordia è entrato ufficialmente a far parte del patrimonio del Comune di Casamicciola Terme. L’acquisizione è stata resa possibile grazie al decreto del Commissario Straordinario per la Ricostruzione, che ha trasferito 4,5 milioni di euro destinati all’acquisto.

Ho letto con attenzione l’editoriale di Enzo D’Errico, pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno mercoledì 27 agosto 2025, dal titolo: “Basta, giù le mani da Napoli”.

IL GOVERNO DEFINISCE LE AREE INTERNE “IRRECUPERABILI”
FCCN RISPONDE: “LA SOLUZIONE È NELLE FUSIONI”

Casamicciola in prima pagina solo quando c è un morto o una tragedia ma dimenticata quando si deve discutere ed agire per la "ricostruzione".

Il Commissario Delegato per l'emergenza frana a Ischia, Giovanni Legnini, e la Commissaria Prefettizia del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, garantiranno l’ospitalità alberghiera, in maniera continuativa e fino a quando permarranno le misure di evacuazione, anche nel periodo estivo, per tutti quei cittadini che, a seguito della drammatica frana del 26 novembre scorso, non possono tornare nelle rispettive abitazioni.

Ischia Street Art, il primo modello di galleria d’arte interattiva e sociale al mondo per la creatività urbana, non smentisce la sua natura trasgressiva ed il senso della sua comunicazione d’impatto anche quando quest’impatto si trasforma in colluttazione, aggressione e danneggiamento ai danni di Salvatore Iacono che, da straordinario fantasista, riesce a ribaltare la situazione trasformando in positivo e creativo un episodio al limite fra il dramma grottesco e la baruffa, tra esposti ai carabinieri e divulgato come notizia di cronaca sui giornali.

I licei artistici della Campania alla Biennale dei Licei Artistici presso il Museo delle Civiltà a Roma. L’inaugurazione il 1 ottobre, la premiazione con il ministro Giuseppe Valditara

Casamicciola e la marcia funebre - riportare il mio paese, di cui conosco la storia di disastri ma di rinascimenti, all'antico splendore raccolto con indicibile amore dal dottor Giuseppe Mennella (1867-1949) nella sua biblioteca e di cui perfino la sua casa è stata abbandonata dalla Regione Campania cioè dall'ordinamento giuridico della Repubblica,

In partenza il percorso di formazione ed aggiornamento professionale gratuito a carattere teorico-pratico di matrice comportamentale per la gestione del soggetto con disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) a scuola.

Casamicciola d'Ischia/ Presidio per l'Europa ed adesione alla manifestazione nazionale "una piazza per l'Europa" domani sabato 15 marzo 2025 dalle ore 10 alle 12 presso l'edicola di Riccardo in piazza della Marina e diffusione del manifesto di Ventotene. Iniziativa de "Il Continente"

La presentazione del libro solidale “L’Albero e il Castello”, si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 17.00 presso la sala multimediale Aenaria (via San Giovan Giuseppe – Ischia ponte).

Previsto un aumento del Pil globale del 3,2% all’anno per il biennio 2024-2025 (non si va oltre l’1,2% nell’Eurozona), ma il debito pubblico globale raggiungerà quota 100.000 miliardi entro l’anno. In Italia indebitamento e calo degli investimenti esteri (-61,6% nel primo semestre 2024)

Con il decreto commissariale n. 2617 del 31 luglio 2025 è stato adottato il Piano di Gestione Forestale (PGF) per l’area boschiva del versante settentrionale del Monte Epomeo, ai sensi dell’art. 121 del Regolamento regionale n. 3/2017.

Occhi puntati sui nuovi dati delle nidificazioni in Italia: censiti già quasi 600 nidi, +30% rispetto al 2024