Ischia News ed Eventi - Società

E se ci impegnassimo un po’ di più ad andare a teatro, magari lasciandoci incuriosire solo dal titolo di uno spettacolo? o perché no? dalla grafica di un’ intrigante locandina?

.... chissà che si possa assistere a qualcosa di interessante.

Loro, gli attori, ce la stanno mettendo tutta….adesso tocca a noi….al pubblico.

Potrebbe essere questa l’occasione giusta, dal 27 al 29 dicembre 2013 nel periodo delle feste, al Teatro Polifunzionale sotto il nome di Amici del Teatro si potrà assistere a “MARRIAGE” liberamente tratta da “Boston Marriage” di David Mamet. Una commedia divertente ed emozionante, che si propone nel cartellone della rassegna invernale dell’Ischia Teatro Festival, tra le proposte più interessanti.

Questa commedia dall’ampio respiro, sceglie Ischia come trampolino di lancio per proseguire poi a Napoli, Palermo, Milano e Roma.

Leonardo Bilardi, interessante e poliedrico attore teatrale e cinematografico, pronto a stupire e a stupirsi, si ripropone come recita la locandina, in veste di regista, ma in realtà fa molto di più.

Appuntamenti da non perdere venerdì 27 e sabato 28 dicembre

Questa sera, Procida farà un salto indietro nel tempo di 2000 anni con l’allestimento del Presepe Vivente “Un Quartiere intorno al presepe”. Un grande evento atteso da grandi e piccini, ma anche da turisti e visitatori che potranno addentrarsi tra i vicoletti del centro storico circondati da un’atmosfera di altri tempi. Un percorso suggestivo e mai ripetitivo a partire dalla scenografia sino ad arrivare ai singoli interpreti della Natività.

Stamattina, la sala del consiglio comunale di Procida si è vestita a festa con l'allestimento del Teatrino dei Burattini LA CASA DI PULCINELLA di Salerno. Un grande successo confermato dal divertimento di mamme e bambini che hanno affollato la sala in ogni ordine di posti. Spettacolo dei burattini, giochi di prestigio, Babbo Natale e zucchero filato per tutti gli intervenuti sono stati i principali ingredienti di due ore di spensierata allegria in una bella giornata dal clima gradevole che permetteva di vivere l'isola anche in strada. "Quest'anno - spiega il sindaco, Vincenzo Capezzuto - abbiamo allestito uno straordinario cartellone natalizio mettendo a sistema le iniziative proposte dalle associazioni locali alle quali si è dato maggiore forza anche con specifici contributi economici, il tutto integrato da eventi organizzati direttamente dall'ente comunale come il teatro dei burattini, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, l'illuminazione natalizia, il concerto di Povia, il brindisi di Capodanno in piazza.

In piazza Antica Reggia ad Ischia, davanti alla sede dei Marinai d’Italia, dove campeggia una grande foto dei marò La Torre e Girone, ingiustamente trattenuti in India, nella tarda mattinata della vigilia di Natale si svolgerà la tradizionale distribuzione di baccalà e pesci di paranza fritti.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini e ospiti dell’isola d’Ischia che intendono godere della proverbiale ospitalità che gli ischitani sanno offrire a coloro che vivono l’isola con modi civili e rispettosi delle tradizioni popolari.

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione volontaria delle Socie e dei Soci del Gruppo “Attilio Messina” di Ischia dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e alla munificenza degli sponsor della manifestazione: il supermercato Decò di Augusto Lombardi e la pescheria di Patrizio Barbato.

Lunedì 23 dicembre occhi puntati sul Castello Aragonese di Ischia per il prestigioso e suggestivo evento “Castello di Luce”, installazione luminosa dell’artista Marco Nereo Rotelli, inserito nel programma di iniziative finanziate dalla Camera di Commercio di Napoli di cui è promotore la Federalberghi Campania, in collaborazione con la Federalberghi Ischia e l’associazione “Amici di Gabriele Mattera.

Grazie alle installazioni luminose di Rotelli, sulla scia di quanto creato dall’artista per la Cattedrale di Santiago de Compostela, il Castello Aragonese di Ischia sarà inondato da un trionfo di luce, dove parole e poesie si rincorreranno sulle mura del maniero, sprigionando un fare profetico e visionario che si sostanzia di un sublime quotidiano. Con quest’opera l’artista trasformerà il Castello di Ischia in una pagina di poesia, chiamando a raccolta i grandi poeti del mondo proiettando i loro versi.

“Una luce forte e d’artista per illuminare tutta l’isola d’Ischia che accoglie turisti tutto l’anno – ha affermato il presidente della Camera di Commercio, Maurizio Maddaloni - grazie al clima mite e all’eccellenza dell’offerta ricettiva. L’ente camerale partenopeo è in prima linea nel condividere le esigenze degli operatori turistici isolani, sostenendo economicamente anche eventi artistici e di caratura internazionale per richiamare turisti da tutto il mondo a Natale in tutte le stagioni”.

L’Istituto Comprensivo “Ibsen” di Casamicciola intima alla Commissaria Straordinaria di attivare il servizio mensa per i bambini della scuola per l’infanzia “Nulla Interposta Mora”.

Il Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo “Enrico Ibsen” ha approvato, nella sua ultima seduta, un ordine del giorno all’unanimità, su proposta della consigliera dott.ssa Anna Di Scala, con il quale, rifacendosi alla corrispondenza tra la dirigente scolastica, dott.ssa Lucia Mattera Fralliciardi, e la Commissaria Straordinaria Prefettizia, dott.ssa Gamarra, intima al Comune di Casamicciola di attivare il servizio mensa per i bambini della scuola per l’infanzia alle condizioni del pagamento del 100 per cento del costo del servizio a totale carico dei genitori degli alunni “nulla interposta mora” e cioè senza ulteriore indugio.

Il Presidente della Giunta Regionale della Campania, Stefano Caldoro, è amico mio di Facebook. FB è diventato – a mio parere – la più grande agenzia di stampa nazionale ed internazionale. Ci si può creare una rete di amicizie vere ed interessanti con le quale si può avere un confronto culturale e politico di alto livello poi trasferire questo confronto in termini reali con la conoscenza diretta degli amici e delle amiche. Ho conosciuto persone squisite realmente. Ho conosciuto il “cugino di storia”, Pierre Mazzella e sua moglie Marie Laure che vivono a Marsiglia e che hanno voluto conoscere un “cugino ritrovato” forse dopo due secoli. La carissima Agi Berta che ha scritto un libro bellissimo sulla storia della sua famiglia dai “Confini Incerti” nella tragedia di due guerre mondiali sulle macerie dell’impero austro-ungarico. Ed altri ancora. Molti politici hanno capito la capacità comunicativa di FB e quasi tutti ricercano amici su FB .Ma spesso usano FB come strumento di promozione o di propaganda delle loro attività e non come strumento di confronto. Non rispondono ai post degli altri amici ma comunque è aperto con confronto pubblico.

Alcuni giorni fa il Presidente Caldoro ha messo un post sui beni culturali. Ed ha scritto: “I beni culturali possono essere un “assest” (risorsa, vantaggio, perché utilizzare un termine inglese anziché l’italiano? Un francese non lo farebbe mai! N.d.r.) straordinario per lo sviluppo economico del Paese. In Campania abbiamo messo in campo, in un momento di difficoltà. Misure per la valorizzazione degli attrattori culturali. L’intervento su Pompei, un grande progetto che si fa con le risorse della Campania, è un modello per il Paese”.

Altri articoli …