“A tutti gli uomini liberi e forti che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini supremi del Paese, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnino nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà”.
Don Luigi Sturzo (1851-1959), Roma 18 gennaio 1919
“Non c’è futuro per l’Italia senza la rigenerazione della Politica e della fiducia nella Politica”.
Giorgio Napolitano,
Presidente della Repubblica Italiana – dal messaggio di fine anno 2011
Ci siamo posti l’obiettivo di creare un Movimento di Riscossa Civile del nostro Comune e della nostra Comunità in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera 2012 per salvare dal disastro economico e finanziario il nostro Ente Locale ed il nostro sistema economico e sociale e per rivalutare la partecipazione democratica della Cittadinanza con una valorizzazione etica della Politica poiché il crollo della prima Repubblica e circa vent’anni della seconda hanno causato un drammatico immiserimento politico e culturale con una scadente classe dirigente che – per sua affermazione – non ha una chiara identità partitica, cambiando spesso schieramento, alleanze, collocazione.