Finalmente anche le istituzioni politiche scendono in campo per regolarizzare la lotta all'illegalità. Che tale lotta riguardi il cyberspazio, ancora meglio. È stato infatti siglato oggi l'accordo di cooperazione internazionale, firmato dall'italiano Raffaele Ferrara, direttore generale dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, e dal francese Jean-François Villote, presidente dell'Autortité de regulation des jeux en ligne.
Entrambe autorità regolatrici del gioco a distanza, si propongono vari obiettivi, primo fra tutti quello di contrastare efficacemente i siti di gioco illegali, mediante un capillare scambio di informazioni tra gli Stati. Affianco ad esso, la diffusione del concetto di etica nelle competizioni sportive, il controllo e il sostenimento degli operatori di gioco legali, la tutela dei giocatori.