Il turismo come valorizzazione di un territorio da preservare. Un obiettivo difficile da ottenere, quando il delicato equilibrio tra ambiente e attività turistico-ricettive riguarda un'isola dalla bellezza naturale come Ischia, da un lato, e la forte richiesta di accoglienza, dall'altro. È questa però l'unica via da perseguire, per non mettere in pericolo un territorio che è generatore di forti introiti, grazie alle attività economiche che ruotano intorno ad esso, affinché il flusso di persone che visitano l'isola possa continuare, nel tempo, ad apportare ricchezza alla stessa.
Questo pensiero è alla base della campagna di sensibilizzazione promossa da Legambiente, i cui attivisti, pochi giorni fa, hanno effettuato un vero e proprio blitz sulla spiaggia di "Cava dell'Isola", in località Forio, famosissima per essere ancora una delle poche non occupata da stabilimenti balneari e frequentata per tal motivo da numerosi giovani, residenti e non, sull'isola.