Nell'isola d'Ischia – che ha una ricettività alberghiera ed extra-alberghiera di circa 40 mila posti letto e circa 3 mila imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura di Napoli – l'occupazione è sostanzialmente stabile ma il lavoro diventa sempre più stagionale o precario.
Lo sostiene l'Osservatorio sui fenomeni Socio-Economici dell'isola d'Ischia (O.SI.S) esaminando i dati disponibili del Centro per l'Impiego e dell'INPS.
Al 31 dicembre 2010 al Centro per l'Impiego – che con la riforma del mercato del lavoro nel 2000 ha sostituito l'Ufficio per il Lavoro e la Massima Occupazione, ex-Collocamento, passando dalla competenza amministrativa del Ministero del Lavoro a quella della Regione con sub-delega alla Provincia – risultavano iscritti 9.277 lavoratori – uomini e donne - appena 7 in più del 31 dicembre 2009 quando gli iscritti furono 9.284.